Guidance on Transfer Pricing Documentation and Country by Country Reporting – azione BEPS n. 13

fiscalità internazionale h100

l’OCSE, il 16 settembre 2014, ha emesso un primo pacchetto di sette raccomandazioni relative ad alcune delle azioni individuate nel progetto BEPS (Base Erosion and Profit Shifting), volte a prevenire e contrastare l’erosione della base imponibile e il trasferimento di utili verso giurisdizioni con tassazione più favorevole.

Tra queste  figura il Rapporto  “Guidance on Transfer Pricing Documentation and Country by Country Reporting” (CbC Report), che risponde all’azione BEPS n. 13 (ACTION 13 Re-examine transfer pricing documentation)  (http://www.oecd.org/ctp/transfer-pricing/oecd-releases-implementation-package-for-beps-country-by-country-reporting.htm – http://www.oecd.org/tax/transfer-pricing/beps-action-13-guidance-implementation-tp-documentation-cbc-reporting.pdf,) che modifica in modo sostanziale, tramite l’adozione di un sistema di documentazione a tre pilastri informativi, il capitolo V delle Linee Guida OCSE del luglio 2010: “OECD Transfer Pricing Guidelines for Multinational Enterprises and Tax Administrations”.

Continua la lettura di Guidance on Transfer Pricing Documentation and Country by Country Reporting – azione BEPS n. 13

Art. 9 T.U.I.R. – Comma 3 – il Valore normale dei Beni e Servizi

3d little human read an open book

Art. 9
Determinazione dei redditi e delle perdite

…………
3. Per valore normale, salvo quanto stabilito nel comma 4 per i
beni ivi considerati, si intende il prezzo o corrispettivo mediamente
praticato per i beni e i servizi della stessa specie o similari, in
condizioni di libera concorrenza e al medesimo stadio di
commercializzazione, nel tempo e nel luogo in cui i beni o servizi
sono stati acquisiti o prestati, e, in mancanza, nel tempo e nel
luogo piu’ prossimi. Per la determinazione del valore normale si fa
riferimento, in quanto possibile, ai listini o alle tariffe del
soggetto che ha fornito i beni o i servizi e, in mancanza, alle
mercuriali e ai listini delle camere di commercio e alle tariffe
professionali, tenendo conto degli sconti d’uso. Per i beni e i
servizi soggetti a disciplina dei prezzi si fa riferimento ai
provvedimenti in vigore.

…………

 

L’abuso del diritto – Elusione – art.37-bis del D.P.R. n. 600 del 1973

fiscalità internazionale h100

L’abuso del diritto, in materia tributaria, è un istituto di origine giurisprudenziale ed è generalmente individuato in quelle operazioni, prive di spessore economico, che l’impresa mette in atto con l’obiettivo principale di ottenere risparmi di imposta attraverso l’utilizzo distorto di schemi giuridici.

Continua la lettura di L’abuso del diritto – Elusione – art.37-bis del D.P.R. n. 600 del 1973