Abuso del Diritto – Sentenza Halifax (2006) della Corte di Giustizia dell’Unione Europea

giurisprudenza

La  Corte di Giustizia dell’Unione europea con la sentenza Halifax (causa C-255/02, depositata il 21 febbraio 2006),  limitatamente all’Iva e ai tributi armonizzati, ha elaborato una nozione di abuso autonoma dalle ipotesi di frode, richiedendo che le operazioni, pur realmente volute ed immuni da rilievi di validità, debbano avere essenzialmente lo scopo di ottenere un vantaggio fiscale.

“Perché possa parlarsi di comportamento abusivo, le operazioni controverse devono, nonostante l’applicazione formale delle condizioni previste dalle pertinenti disposizioni della sesta direttiva e della legislazione nazionale che la traspone, procurare un vantaggio fiscale la cui concessione sarebbe contraria all’obiettivo perseguito da quelle stesse disposizioni. Non solo. Deve altresì risultare da un insieme di elementi obiettivi che le dette operazioni hanno essenzialmente lo scopo di ottenere un vantaggio fiscale

DECRETO LEGISLATIVO 8 ottobre 1997, n. 358 – Capo II DISPOSIZIONI IN MATERIA DI COMPORTAMENTI ELUSIVI

3d little human read an open book

Capo II
DISPOSIZIONI IN MATERIA
DI COMPORTAMENTI ELUSIVI

Art. 7.
Individuazione di operazioni di natura elusiva
e modificazioni in materia di accertamento e contenzioso

Continua la lettura di DECRETO LEGISLATIVO 8 ottobre 1997, n. 358 – Capo II DISPOSIZIONI IN MATERIA DI COMPORTAMENTI ELUSIVI